Il bicchiere mezzo pieno
Le notizie di questi giorni, a proposito di morbillo, si concentrano soprattutto sui disastri che ha fatto il morbillo negli ultimi anni (e negli ultimi mesi) in tutto il Mondo. Non mi lamento. Lo so…
Read More
Le notizie di questi giorni, a proposito di morbillo, si concentrano soprattutto sui disastri che ha fatto il morbillo negli ultimi anni (e negli ultimi mesi) in tutto il Mondo. Non mi lamento. Lo so…
Read More
…e la domanda più frequente che i medici sentono chiedersi in questo periodo è: “Dottore, un aiutino contro l’influenza?” per sé o, più spesso, per i propri figli. Quelli che comunemente vengono descritti come casi di…
E’ sempre in agguato la tentazione di molti a credere che “si stava meglio quando si stava peggio”. Il richiamo irresistibile dei bei tempi andati purtroppo ammalia molti di noi. Lo dico a proposito del…
Nella mia attività professionale, sono in giro per conferenze in media due o tre volte per settimana. Dai congressi internazionali agli incontri con le scuole. Questo significa che invado, mio malgrado, il mondo con fiumi…
La narrazione comune nel dibattito sui vaccini è solitamente dominata da due estremi. Da una parte la propaganda anti-vaxx, che raccoglie e diffonde storie di genitori la cui vita è cambiata da quando il loro…
Non so se i virus conoscono la matematica. Ma sicuramente ne rispettano le leggi. Era quasi un anno fa e , ahimè, facevo una brutta previsione nel mio articolo “Bollette e bollettini” in cui mi…
Non è ancora conclusa la stagione influenzale, ma la macchina per produrre il vaccino per la prossima stagione è già al lavoro. Il 22 febbraio l’OMS ha pubblicato le raccomandazioni per la produzione del vaccino…
I virus influenzali sono una grande famiglia. E come in ogni famiglia che si rispetti ci sono i buoni, i meno buoni, i cattivissimi. Molti virus influenzali, infatti, non sono affatto patogeni per l’uomo ma…
Ho sentito dire che va in giro per conferenze un tipo che afferma senza vergogna che non è necessario vaccinare i bambini contro il tetano. O che, almeno, prima di vaccinarli bisognerebbe controllare il loro…
“Vogliamo vaccini puliti, singoli e personalizzati”. Soddisfare queste tre richieste, strano ma vero, è piuttosto semplice. Sui vaccini puliti, credo che sia già stato detto tutto il dicibile. I processi di produzione dei vaccini, condotti…